Sono complessivamente 29 le ragazze e i ragazzi, tra i 16 e i 28 anni, provenienti da tutt’Italia e selezionati per partecipare ai lavori che dureranno due anni.
Bologna – Tre giovani volontari dell’Emilia-Romagna sono stati selezionati per far parte del Tavolo nazionale dei giovani, istituito dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al mondo del volontariato e alle attività del Servizio civile.
Si tratta di Alessandro Dentoni (Coordinamento volontariato Protezione civile di Piacenza) e Luca Erbacci (Centro volontari di Protezione civile di Faenza), entrambi appartenenti a strutture affiliate al Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza (RNRE), e di Lorenzo Galiero (Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Emilia-Romagna). I tre fanno parte dei 29 giovani selezionati a livello nazionale tra oltre 200 candidature. Per partecipare era necessario essere iscritti a un’organizzazione di volontariato di Protezione civile presente nell’elenco nazionale.
Il compito dei partecipanti al Tavolo – ragazze e ragazzi tra i 16 e i 28 anni – sarà quello di offrire proposte, idee e progetti per contribuire allo sviluppo del volontariato, con particolare attenzione al coinvolgimento dei giovani e alla risposta ai nuovi bisogni della società contemporanea.
Tra gli obiettivi del Tavolo, operativo per i prossimi due anni, rientrano la comprensione delle esigenze delle nuove generazioni, la promozione del dialogo intergenerazionale e la valorizzazione delle competenze all’interno del sistema nazionale di Protezione civile. Le attività saranno svolte anche attraverso strumenti e linguaggi innovativi, in grado di rendere più accessibile e coinvolgente il tema della Protezione civile.
È prevista inoltre la possibilità di condurre analisi, studi e approfondimenti su tematiche strategiche legate al ruolo dei giovani nel sistema di Protezione civile. I risultati e le proposte verranno raccolti in un report riepilogativo pubblicato ogni sei mesi.
fonte: Regione Emilia Romagna – Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione