R.N.R.E.
Facebook
R
aggruppamento
N
azionale
R
adiocomunicazioni
E
mergenza
Volontariato
R
aggruppamento
N
azionale
R
adiocomunicazioni
E
mergenza
R.N.R.E.
Chi siamo
Chi siamo
Associazioni aderenti
Bilanci e contributi
Come aderire
Statuto
Raggruppamento
Organigramma
Veicoli e mezzi
Frequenze e norme
Garec
Global Simulated Emergency
Reti nazionali
Divisa RNRE
Pubblicazioni
Esercitazioni
Eventi
Link utili
Eventi
Convenzioni
UniMarconi
Contattaci
Chi siamo
Chi siamo
Associazioni aderenti
Bilanci e contributi
Come aderire
Statuto
Raggruppamento
Organigramma
Veicoli e mezzi
Frequenze e norme
Garec
Global Simulated Emergency
Reti nazionali
Divisa RNRE
Pubblicazioni
Esercitazioni
Eventi
Link utili
Eventi
Convenzioni
UniMarconi
Contattaci
Radio Communications for National Emergencies
Main Menu
Home
Chi siamo
Chi siamo
Associazioni aderenti
Bilanci, Regolamenti e contributi
Come aderire
Statuto
Raggruppamento
Organigramma
Veicoli e mezzi
Reti nazionali
Garec
Esercitazioni
Global Simulated Emergency
Statuto
Link utili
Pubblicazioni
Divisa RNRE
Corsi
Eventi
Convenzioni
UniMarconi
Contatti
Eventi e Notizie dal Dipartimento
notizia
Good civil protection practices: deadline for submission extended to May 31
Access the online platform to complete the form
Buone pratiche di protezione civile: prorogato al 31 maggio il termine per presentarle
Accedi alla piattaforma online per compilare la scheda
Io non rischio: online gli esiti delle selezioni del nuovo progetto di servizio civile
Dal 28 maggio, otto ragazzi inizieranno il loro percorso nelle sedi del Dipartimento e della Fondazione Cima
Io non rischio: online gli esiti delle selezioni del nuovo progetto di servizio civile
Dal 28 maggio, otto ragazzi inizieranno il loro percorso nelle sedi del Dipartimento e della Fondazione Cima
I don't take risks: the results of the selections for the new civil service project are now online
From May 28, eight young people will start their journey at the Department and the Cima Foundation offices
Stati Generali della Protezione Civile 2025, chiude i battenti la prima edizione
Presenti alla tre giorni romana rappresentanti del Governo e del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Ricordo su “Quel 6 aprile 2009 a L’Aquila”, a 16 anni di distanza dal terremoto che colpì l’Abruzzo
The first edition of the General Assembly of Civil Protection 2025 comes to a close
Representatives from the Government and the National Civil Protection Service attended the three-day event in Rome
General Assembly of Civil Protection 2025: the programme of the second day
Launch of six thematic panels
Stati Generali della Protezione Civile 2025: il programma della seconda giornata
Al via i lavori dei sei Tavoli tematici
General Assembly of Civil Protection 2025: the programme of the second day
Launch of six thematic panels
General Assembly of Civil Protection 2025: the programme of the second day
Launch of six thematic panels
General Assembly of Civil Protection 2025: the programme of the second day
Launch of six thematic panels
Stati Generali della Protezione Civile 2025: il programma della seconda giornata
Al via i lavori dei sei Tavoli tematici
General Assembly of Civil Protection 2025: the programme of the second day
Launch of six thematic panels
Stati Generali della Protezione Civile 2025: il programma della seconda giornata
Al via i lavori dei sei Tavoli tematici
Stati Generali della Protezione Civile 2025: il programma della seconda giornata
Al via i lavori dei sei Tavoli tematici
Stati Generali della Protezione Civile 2025: il programma della seconda giornata
Al via i lavori dei sei Tavoli tematici
Conclusa la prima giornata degli Stati Generali della Protezione Civile 2025
L’apertura dei lavori si è svolta alla presenza del Ministro, Nello Musumeci, e del Capo del Dipartimento, Fabio Ciciliano
The first day of the General Assembly of Civil Protection 2025 ended
Minister Nello Musumeci and the Head of Department, Fabio Ciciliano, inaugurated the panels
Il messaggio del Presidente Mattarella per gli Stati Generali della Protezione Civile
Il Presidente della Repubblica ha espresso a tutti i partecipanti gratitudine per l'opera prestata a servizio del bene comune