Raggruppamento Nazionale
Radiocomunicazioni Emergenza
Radio Communications for National Emergencies


 

R.N.R.E. alla Parata del 2 Giugno con il mezzo UM11: in prima linea per le telecomunicazioni d’emergenza

Il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza (R.N.R.E.), struttura operativa del Servizio Nazionale di Protezione Civile, sarà protagonista alla Parata del 2 Giugno in occasione della Festa della Repubblica Italiana.

Il R.N.R.E. sfilerà a Roma come Reparto Telecomunicazioni del Dipartimento della Protezione Civile, rappresentato dal mezzo operativo UM11, un Ford Ranger pick-up equipaggiato con avanzate tecnologie di comunicazione dedicate alla gestione delle emergenze.

Il veicolo è dotato di una parabola geostazionaria Roadsat per la connettività satellitare ad alta affidabilità, affiancata da una connessione LEO Starlink per assicurare copertura internet anche nelle aree più impervie. A bordo sono installati anche un ponte radio Motorola, un sistema Peplink per l’aggregazione e il bilanciamento delle connessioni, due antenne Cambium per la diffusione del segnale Wi-Fi sul campo, e un modulo LTE/5G di backup per garantire la continuità operativa in ogni scenario. Il mezzo è inoltre dotato di un drone DJI per la ricognizione area e l’invio di immagini alla sala operativa e di un defibrillatore.

In questi giorni, il personale del R.N.R.E. è impegnato nelle prove ufficiali in vista della sfilata. Si tratta di un momento di grande orgoglio, ma anche di responsabilità, che valorizza il ruolo cruciale delle telecomunicazioni nelle attività di Protezione Civile.

La partecipazione alla Parata del 2 Giugno rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro silenzioso ma fondamentale di chi, come il R.N.R.E., garantisce comunicazioni tempestive e affidabili in situazioni di emergenza e nelle fasi di soccorso.

Il mezzo UM11 non è solo un esempio di eccellenza tecnologica, ma anche un simbolo della dedizione, della preparazione e della passione dei volontari che operano nel settore delle telecomunicazioni d’emergenza. Un comparto spesso invisibile, ma essenziale per la sicurezza e il coordinamento in ogni contesto operativo.