Raggruppamento Nazionale
Radiocomunicazioni Emergenza
Radio Communications for National Emergencies

Il R.N.R.E. in campo per il Conclave e l’Intronizzazione di Papa Leone XIV

Il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni di Emergenza (R.N.R.E.) ha garantito un fondamentale supporto tecnico-logistico durante due eventi di portata storica e internazionale: il Conclave e la solenne Intronizzazione di Papa Leone XIV. Le attività si sono svolte nel periodo compreso tra il 7 e il 18 maggio, con l’istituzione del nostro Centro Comando Telecomunicazioni presso i giardini di Castel Sant’Angelo, punto strategico nel cuore della Capitale.

Per far fronte alle esigenze operative, il R.N.R.E. ha dispiegato sul campo due assetti fondamentali:

– UM14, Centro Comando Telecomunicazioni, completamente attrezzato per la gestione delle comunicazioni in emergenza;

– UM18, mezzo dedicato al trasporto operatori e logistica, essenziale per il coordinamento e il supporto sul territorio.

Su incarico del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il R.N.R.E. ha gestito l’intera rete di comunicazioni d’emergenza, coordinando le comunicazioni fra i funzionari del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri, i funzionari della Protezione Civile della Regione Lazio e quelli del Dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale, assicurando l’interconnessione tra le varie strutture operative e il flusso continuo di informazioni.

Per garantire una copertura stabile ed efficace anche in caso di sovraccarico o blackout delle reti ordinarie, R.N.R.E. ha installato e messo in funzione tre antenne Starlink, offrendo così una connessione satellitare ad alta affidabilità per le trasmissioni dati e vocali, con backup su rete Satellitare Geostazionaria e su rete LTE/5G.

Inoltre, per aumentare il livello di sicurezza e monitoraggio in tempo reale, sono state installate tre telecamere di sorveglianza in Piazza San Pietro, connesse alla rete tramite Starlink, con trasmissione su cloud sicuro e criptato a disposizione del Capo Dipartimento Fabio Ciciliano e con sistema di backup trasmissivo su rete LTE/5G, contribuendo così al controllo e alla supervisione degli accessi durante le fasi più delicate degli eventi.

Le attività sono state svolte in stretta collaborazione con FIR-CB (Federazione Italiana Ricetrasmissioni – Citizen’s Band) coordinate dal personale specializzato delle telecomunicazioni del Dipartimento Nazionale presente sul posto.

Le strutture R.N.R.E. intervenute per supportare le operazioni sono state quelle di Roma, Castel Gandolfo, Frosinone e Mottola, contribuendo con personale altamente qualificato, mezzi mobili e attrezzature specialistiche.

La sinergia tra volontari, tecnici e istituzioni ha permesso una gestione ordinata, sicura ed efficiente di due eventi che hanno coinvolto migliaia di persone tra volontari, fedeli, autorità e delegazioni internazionali, contribuendo al successo operativo delle giornate che hanno segnato l’inizio del Pontificato di Papa Leone XIV