
R.N.R.E. nel Tavolo nazionale dei giovani istituito dal Dipartimento con Alessandro e Luca
Sono complessivamente 29 le ragazze e i ragazzi, tra i 16 e i 28 anni, provenienti da tutt’Italia e selezionati per partecipare ai lavori che
Sono complessivamente 29 le ragazze e i ragazzi, tra i 16 e i 28 anni, provenienti da tutt’Italia e selezionati per partecipare ai lavori che
Il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni di Emergenza (R.N.R.E.), dopo giorni di preparazione e attesa, ha partecipato con grande successo alla Parata del 2 Giugno 2025 in occasione della Festa della
R.N.R.E. alla Parata del 2 Giugno con il mezzo UM11: in prima linea per le telecomunicazioni d’emergenza Il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza (R.N.R.E.), struttura
Il R.N.R.E. in campo per il Conclave e l’Intronizzazione di Papa Leone XIV Il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni di Emergenza (R.N.R.E.) ha garantito un fondamentale supporto
Dal 22 al 26 aprile 2025, il Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni Emergenza (R.N.R.E.) è stato attivato direttamente dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile della Presidenza del
Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutti i soci di RNRE si stringono con profondo cordoglio attorno alla famiglia di Luigi Premus, radioamatore con nominativo
R.N.R.E. ATTIVATA PER L’EMERGENZA MALTEMPO EMILIA-ROMAGNA Oggi, 21 Ottobre 2024, siamo stati attivati dalla Presidenza del Consiglio, Dipartimento di Protezione Civile per l’emergenza maltempo in
Esercitazione Nazionale (EXE-FLEGREI 2024) rischio eruzione Campi Flegrei,ottobre 2024. R.N.R.E., sarà impegnata – come già accaduto nel 2019 – dal 5 al 14 ottobre 2024 per il